Arriva il dental coach, l’allenatore personale della nostra bocca

Prima nel fitness e nello sport. Poi in azienda, per ‘forgiare’ i neoassunti. Ora la figura del personal trainer potrebbe far breccia anche in bocca. Proprio così: una sorta di allenatore personale, ma per i denti. Il suo mestiere? Motivare e consigliare le best practice per conservare nel tempo, con una strategia personalizzata, la bellezza del nostro sorriso. La proposta – perché solo di proposta, al momento, si tratta – arriva direttamente dagli addetti ai lavori, più precisamente dagli esperti della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP).

Foto da i4.mirror.co.uk

Un dental coach per tutte le esigenze e per tutte le età, hanno spiegato dalla SIdP. Dentista o igienista dentale, non fa differenza. Purché sia un professionista specializzato nel mondo dell’igiene orale. Una figura utile sia per ‘educare’ e motivare i giovani – spesso la scarsa igiene orale è soltanto frutto di pigrizia e cattive abitudini, tanto dannose quanto difficili da estirpare una volta radicate – sia per coloro un po’ più avanti con gli anni.

Secondo i dati divulgati dalla Società, in Italia sono 8 milioni gli over 65 che ‘rifuggono’ i controlli di routine dal dentista, soprattutto per un motivo di costi. Metà di loro spende meno di 300 euro all’anno per curare la bocca e non più di un anziano su dieci si lava i denti dopo ogni pasto. Salvo poi dover spendere per curare la piorrea o altre gravi patologie.

Già. Visite regolari sarebbero meno costose di un intervento per parodontite. Davvero ci serve un dental coach per tenerlo a mente?

Il 67% delle persone con più di 65 anni ha meno di 20 denti in bocca. Una situazione che causa problemi sociali, oltre che di masticazione e postura. Anche coloro che riescono a risolvere definitivamente questo problema grazie ad avanzate tecniche chirurgiche come l’implantologia a carico immediato, con cui è possibile riavere denti fissi in un solo giorno, non possono permettersi di ricadere in vecchie e cattive abitudini. Quale che sia il ‘miracolo’ fatto dal dentista, spetta ai pazienti, e al loro buon senso, mantenere alti gli standard di pulizia della bocca.

Con il dentista in versione dental coach, spiegano gli esperti della SIdP, sarebbe possibile concordare una strategia di igiene su misura.

Chiamala idea innovativa e precorritrice, o semplice provocazione. Perché in realtà, bisogna ammetterlo, il nostro affezionato trainer dentale non farebbe nulla di troppo diverso da quanto già fanno tutte le mamme (nel caso dei più piccoli…) e tutti i dentisti di fiducia più scrupolosi. Se solo avessimo l’abitudine di farci visitare regolarmente, e non soltanto quando i denti fanno male…