Arredare il bagno moderno: il giusto compromesso tra stile e funzionalità

Arredare il bagno è sempre un’operazione piuttosto difficile, perché questa stanza della casa richiede una maggiore attenzione nella scelta dei vari complementi. Tra sanitari e mobili infatti, bisogna mettere in preventivo una certa spesa perché parliamo di arredi che sono destinati a durare per molti anni e per questo motivo devono essere scelti con cura. Non vale la pena optare per soluzioni troppo economiche, perché alla fine si rivelano molto più dispendiose e sostituirle non è proprio un gioco da ragazzi.

Ad ogni modo, se un tempo per arredare il bagno era necessario investire parecchio oggi le cose sono cambiate. Online si trovano mobili e sanitari di alta qualità a prezzi decisamente più vantaggiosi che in negozio, quindi la possibilità di risparmiare esiste ed è alla portata di tutti. Naturalmente conviene sempre rivolgersi a portali che sappiano proporre un’ampia scelta di arredi delle migliori marche. I siti specializzati nel settore sono diversi così come i produttori affidabili e seri. I marchi arredo bagno di Barbuiani Srl per esempio sono tra i migliori sul mercato e acquistando un mobile online si può risparmiare davvero moltissimo.

Quali mobili scegliere per il bagno moderno

Arredare il bagno in stile moderno è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare: sul mercato infatti si trovano moltissime opzioni e le regole da seguire sono poche. La parola d’ordine dello stile contemporaneo è infatti una sola: semplicità. Le forme devono essere lineari, gli arredi minimalisti ed è meglio togliere piuttosto che aggiungere. Il bagno moderno quindi deve essere caratterizzato da pochi arredi, di qualità e privi di troppe decorazioni. Si può scegliere tra forme geometriche oppure tondeggianti a seconda dei propri gusti: l’importante è mantenere lo stesso stile per mobili, sanitari e rubinetteria.

Per arricchire la stanza è possibile poi introdurre degli elementi colorati, che conferiscano dinamicità al tutto e permettano di ottenere una certa originalità. I mobili però devono essere lineari, semplici e dalle linee pulite. Tra i modelli che vanno per la maggiore troviamo sicuramente quelli sospesi, che coniugano stile e funzionalità, consentendo di ampliare lo spazio a livello ottico.

I sanitari nel bagno moderno: design e funzionalità

Così come avviene per i mobili, i sanitari che vanno per la maggiore negli ultimi tempi sono quelli sospesi perché offrono diversi vantaggi non solo dal punto di vista della resa estetica. Non toccando il pavimento infatti, i sanitari sospesi consentono di semplificare le operazioni di pulizia perché non ci sono angoli difficili da raggiungere.

WC e bidet devono naturalmente essere scelti dello stesso modello, in modo da creare continuità e lo stesso possiamo dire della rubinetteria. Il lavabo merita un discorso a parte, perché al giorno d’oggi le opzioni sono davvero moltissime: da quello ad incasso a quello da appoggio, si può dare libero sfogo alla fantasia assecondando i propri gusti. A livello di funzionalità e facilità di pulizia però è bene ricordare che il lavabo da appoggio presenta più limiti, anche se può avere un impatto estetico davvero molto interessante.

Per quanto riguarda la doccia infine, nel bagno moderno conviene optare per i modelli con piatto a filo pavimento: moderni e minimalisti.