Diverse persone non conoscono le differenze che intercorrono tra insetti che solo apparentemente appaiono simili cioè api e vespe. Questo è un approfondimento per fare maggiore chiarezza E fugare ogni dubbio.
Le api: insetti benevoli di cui non avere paura
Le api sono insetti fondamentali per la natura di cui non avere alcun timore. A meno che non siate allergici, dovete spaventarmi se vedete un’ape perché Non ritenuta un insetto infestante. Infatti, di solito non si avvicina alle abitazioni e le sue punture non sono particolarmente pericolose. In generale, alle api tendono a pungere senza motivo se non sono direttamente sotto attacco. Basta lasciarle stare e allontanarsi per non correre alcun pericolo. Le api inoltre pungono raramente perché perdono il pungiglione muoiono.
Le api si nutrono principalmente di nettare dei fiori e sono un indicatore di un sistema sano. Prepara vasi sul balcone, terrazzo o in giardino con fiori e piante che attirano le api e che tengono lontani altri insetti fastidiosi come la calendula e la lavanda. Nessun timore ha nemmeno se incontrate un bombo.
Le vespe: temibili insetti a strisce
Sono invece insetti infestanti e pericolosi le vespe nonché i calabroni. Questi insetti si riconoscono perché molto più grandi e con tre sezioni distinte del corpo. Vespe e calabroni attaccano i nidi delle api e hanno la cattiva abitudine di fare il loro molto vicino alle case. Il loro luogo preferito è il cassonetto delle tapparelle, inventori di aperta la finestra. Siete costretti a chiamare i vigili del fuoco oppure il disinfestato per rimuovere il nido. Tutte le cellule vanno rimosse completamente; basta che rimanga un piccolo pezzetto perché le vespe ritornino e formino di nuovo il nido.
Al contrario delle api, questi insetti possono pungere più volte perché non perdono il pungiglione e quindi sono particolarmente pericolose per gli esseri umani ma non solo. Questi insetti sono carnivori e si nutrono di api ma anche di altri inseti come cavallette, formiche e simili.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.disinfestazioni-roma.cloud