Ha aperto i battenti proprio oggi, il Salone del libro di Torino, e come tutti gli anni sono parecchi i visitatori che affolleranno il Lingotto Fiere per esprimere la loro passione ed il loro interesse: quello della letteratura, dell’editoria, della lettura. Un interesse che, purtroppo, nel corso del tempo è andato sempre più scemando: sono sempre meno i giovani che dedicano qualche ora della loro giornata alla lettura di un buon libro e forse questo è da imputare al fatto che la letteratura ha sempre voluto mantenere in qualche modo le distanze dal progresso in senso stretto, e a ben vedere il libro sembra in alcuni casi rimasto quel prodotto di nicchia di un tempo.
Ma perchè tutto questo è avvenuto? Per quale ragione i giovani fanno sempre più fatica ad avvicinarsi alla lettura, o comunque ad esprimere la loro passione in modo fertile e dinamico? Ivano e Matteo, due giovani roveretani, hanno deciso di dare una svolta a questa situazione e creare un portale che portasse la letteratura, e quindi il libro, di nuovo al centro del dibattito: un portale in cui l’innovazione è senza dubbio evidente, un’idea aperta al futuro, uno strumento che potrebbe finalmente avvicinare due mondi che per alcuni anni si sono mantenuti piuttosto distanti: i social networks e la letteratura.
Al Salone del libro la loro start up digitale sarà ospite sabato 16 maggio presso lo stand di Keller Editore proprio per presentare il portale Aureoo.com: una piattaforma culturale meravigliosa, in cui ci si potrà divertire, si potranno condividere informazioni e giudizi in merito a libri letti o ancora da leggere; un portale in cui poter condividere la passione per la lettura, sì, ma in modo dinamico e fresco, in modo giovane!
Aureoo ha debuttato, non a caso, il 23 aprile: è stato proprio in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che questa start up digitale ha voluto presentare il proprio progetto e la versione beta del portale è già online: al Salone del libro Ivano e Matteo saranno presenti con Keller Editore per creare rete e far conoscere Aureoo che, sicuramente, qualcosa di buono ha portato nel mondo del web. Ora tocca a tutti noi: siete pronti a vivere la letteratura in un modo nuovo?!
Per saperne di più su Aureoo.com approfondisci con il video di presentazione: