Spostarsi per Milano da nord a sud non è difficile grazie alla linea metropolitana M3, la quale passa dalla stazione Maciachini, una delle strutture più moderne d’Italia, capace di accogliere un flusso consistente di pendolari che, giornalmente e per le ragioni più disparate, necessitano di spostarsi in maniera rapida e comoda.
La stazione Milano Maciachini, intitolata all’omonimo architetto vissuto nel corso dell’Ottocento, è stata inaugurata alla fine del 2003 e ha funto da capolinea fino al 2011, ossia fino all’apertura del prolungamento della linea metropolitana fino a Comasina.
La stazione sotterranea Milano Maciachini dispone anche di numerosi servizi di contorno che rendono particolarmente pratica la fruizione della metropolitana e degli spazi che la circondano. La zona, infatti, è ricca di ampi parcheggi ed è contraddistinta dalla presenza di numerose attività commerciali inserite in un contesto architettonico dallo stile tipicamente milanese.
Proprio in questo ambiente, che riesce a legare in un eccelso connubio l’antico degli storici palazzi della zona e il sapore moderno delle sue avanzate strutture viarie, sorge il business park che ospita il centro uffici messo a disposizione da Regus alla sua sempre più nutrita clientela. La struttura sorge in un contesto particolarmente dinamico anche sul piano commerciale e si inserisce in un territorio contraddistinto non solo dall’ottima rete viaria (rafforzata proprio dalla presenza della metropolitana), ma anche dalla presenza di numerosi bar, ristoranti e negozi. E’ un punto comodo da raggiungere e ideale per ubicare una sede di lavoro.
L’eleganza degli uffici arredati a Milano Maciachini, unita alla raffinatezza del quadro urbano nel quale la struttura è ubicata, fa del business center di Regus il punto di riferimento imprescindibile per tutti i professionisti che hanno la necessità di affittare uno spazio di lavoro condiviso o indipendente persino per periodi di tempo limitati a pochi giorni o anche a poche ore.
I luminosi ed eleganti ambienti flessibili presenti nel suddetto centro uffici sono contraddistinti dal loro arredamento elegante che ben si presta ad accogliere incontri di lavoro anche formali, nonchè dalla presenza di un telefono e di una linea ADSL, servizi utili a rendere più veloce e snello l’espletamento di tutte le più comuni necessità lavorative. A corredo, sono inoltre presenti anche fax, stampanti, fotocopiatrici, strumenti ai quali è possibile collegare il proprio pc o il proprio tablet per provvedere all’invio o alla stampa di ordini, documenti o contratti.
Il coworking e i servizi di outsourcing spaziano dall’affitto temporaneo di un ufficio indipendente o condiviso con altri professionisti a servizi di domiciliazione legale e postale, e costituiscono l’ultima frontiera grazie alla quale sempre più lavoratori rinunciano a locare una sede stabile, prediligendo a tale prassi l’affitto temporaneo di una struttura alla quale potersi appoggiare solo in concomitanza con i propri appuntamenti o anche tutti i giorni.
Tutto questo si rivela particolarmente utile non solo per i professionisti che, a causa della contingenza economica, non possono investire grosse cifre nell’affitto di un locale, ma anche per tutti i lavoratori che, essendo costretti dalle proprie mansioni professionali a spostarsi spesso da una città all’altra, risparmiano affittando di volta in volta di un ufficio o una sala in località differenti presso cui organizzare i propri meeting o incontrare i propri clienti.