Il cartongesso Roma è un prodotto che si può adoperare per realizzare diversi manufatti tra cui i controsoffitti. Ci sono però diverse ragioni per realizzare un controsoffitto che vediamo di seguito.
Controsoffitto per illuminazione
Un controsoffitto in cartongesso Roma può servire per creare una certa illuminazione. Per poter infatti installare dei faretti si ha un effetto migliore se tutti i cavi, i fili e i sostegni degli stessi vengono nascosti invece di bucare il soffitto nascondere i fili sotto malta, dovendo così fare diversi lavori in muratura che sporcano e danno fastidio, si può usare il pratico cartongesso che è facile da posare e non richiede lavori che sporcano e creano scompiglio. L’effetto è davvero molto bello a vedersi e usatissimo negli arredi classici e soprattutto moderni.
Controsoffitto per confino materiali pericolosi
Può capitare che nel rivestimento del soffitto vengano ritrovati materiali pericolosi come può esser l’eternit, utilizzato fino all’inizio degli anni 90 per il suo grande potere isolante. Anche se l’eternit è in perfette condizioni, per evitare ogni rischio legato all’esposizione all’amianto, è bene realizzare un controsoffitto con il pratico cartongesso. In questo caso, la funzione del controsoffitto è quella di confinare il materiale pericoloso che contiene fibre di amianto evitando così che queste si disperdano e vangano a contatto con le persone che abita, lavorano, sostano etc. nell’edificio.
Controsoffitto per isolare acusticamente
Il cartongesso Roma si utilizza moltissimo anche per realizzare il controsoffitto che isola dai forti rumori. Può capitare che nei condomini, nelle villette multi famigliari, negli stabili, etc. che tra un pano e latro il rivestimento sia piuttosto sottile, lasciando così che i rumori passino da un paino all’altro. Chi si trova costantemente disturbata dal chiacchiericcio, dai suoni della televisione nonché dal calpestio che proviene dal paino sopra, può risolvere la situazione e ritrovare finalmente la tranquillità tanto agognata con un intervento davvero semplice che praticamente non richiede lavori in muratura: il controsoffitto con il cartongesso, il quale viene imbottito con prodotti isolanti che assorbano i rumori.