3 differenti tipologie di caldaie in commercio

Stai per acquistare la tua nuova caldaia per casa. Stai riflettendo ma non sai quale modello scegliere, ne qual è la tipologia adatta a te. Tanto meno la marca. Oggi ho deciso di scrivere questo articolo per te che vuoi individuare come prima cosa la tipologia più idonea. Ricordati comunque che nei negozi dove vendono caldaie puoi spiegare i tuoi bisogni e gli esperti ti consigliano cosa fa a caso tuo. Se però non vuoi partire senza saperne niente, questo articolo ti da l’infarinatura sull’argomento di cui hai bisogno.

Se invece hai dubbi sulla tua attuale caldaia o ritieni che ci sia un qualche problema, allora ti suggerisco di contattare subito l’assistenza caldaie Baxi Milano per assicurarti che non ci siano problemi.

Ricordati che la caldaia è davvero molto importante, rappresenta il vero cuore del tuo intero impianto di riscaldamento. Porta acqua calda nei termosifoni, acqua calda in bagno per lavarti e anche acqua calda in cucina. Non sempre ovviamente la caldaia si occupa di tutte queste cose, nel senso che in casa potresti non avere per esempio i termosifoni oppure potresti aver scelto di non collegare l’acqua calda del bagno alla caldaia ma a uno scaldabagno.

Per quanto riguarda invece le varie tipologie di caldaie, la più comune è senza dubbio la caldaia a camera stagna. In italia almeno è la più diffusa. E’ caratterizzata da un meccanismo che aspira l’aria con tiraggio forzato, usando un ventilatore interno e delle tubazioni. Il gas viene invece portato fuori dalla casa attraverso un sistema di tubature ad alto isolamento. Le caldaie sono installate sia in bagno che in cucina, in base alle preferenze e lo spazio.

Ci sono poi le caldaie a condensazione, adatte per chi ha una casa bella grande e sa di fare un uso ampio del riscaldamento in casa, diciamo dalle otto ore in su di riscaldamento acceso in modo continuo. Queste caldaie permettono di risparmiare perché vanno a recuperare i fumi del calore e il vapore per riscaldare nuovamente. Consentono di risparmiare anche il 20%.

un’altra sempre più usata è la caldaia a camera aperta, adatta per essere installata all’aperto. L’aria viene presa direttamente dall’ambiente e i fumi sono espulsi dalla canna fumaria.