2 metodi per preparare un sorbetto senza macchina

Chi l’ah detto che non è possibile gustare un delizioso sorbetto al limone se non c’è la macchina? In assenza della macchina per sorbetto, ci sono vari sistemi per gustarsi una bella crema rinfrescante al limone, come spiegato in questa breve guida.

Preparare la base da mettere nel congelatore

Che si scelga uno o altro metodo, si deve comunque partire dalla base. È necessario preparare lo sciroppo di zucchero emettendo sul fuoco un pentolino con solo acqua e zucchero in parti uguali. Una volta che lo zucchero si è sciolto, si aggiunge il succo di limoni, preferibilmente biologici e non trattati che non un profumo incredibile. Una volta che lo zucchero viene tolto dal fuoco, si deve far raffreddare. In alternativa, si può utilizzare un qualsiasi altro agrume per la ricetta: lime, pompelmo, bergamotto, arancia, mandarino.

Ottenuta la base, ora si può scegliere quale sistema procedere per preparare un sorbetto al limone senza gelateria.

Metodo 1: nel vassoio del ghiaccio e poi frullare

Il composto ottenuto va versato nel vassoio per il ghiaccio e poi inserito nel congelatore per circa 12 ore. Una volta che i ghiaccioli si sono formati, sono pronti per realizzare un delizioso sorbetto in modo semplice. In qualsiasi momento, è possibile prendere un paio di cubetti di ghiaccio e metterli nel frullatore o nel tritaghiaccio. Basta azionare l’elettrodomestico per creare una crema fredda vellutata e rinfrescante. È un sistema molto pratico che non richiede alcun tipo di lavoro.

Metodo 2: in una teglia d mescolare con la forchetta

Un secondo sistema è versare il composto ottenuto all’interno di una pirofila in uno strato molto sottile, anche meno di un centimetro. La teglia va sistemata anch’essa nel congelatore. Ogni mezz’ora circa con una forchetta bisogna rompere i cristalli di ghiaccio. Questo sistema richiede un po’ di lavoro in più ma il risultato è molto simile a una granita al limone, rifrescante perfetta per essere gustata anche in mezzo a una brioche, proprio come si fa in Sicilia!